
|
n. 37 - 2 novembre 2015 |

|
MARTEDI' 3 NOVEMBRE
OR 17.30 STABAT MATER
|
|
NON LUOGO A PROCEDERE |
|
|
|
Incontro con Claudio Magris in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro "Non luogo a procedere" (Garzanti, 2015). Dialoga con l'autore Guido Davico Bonino.
Info evento
Fa parte della rassegna Le Voci dei Libri
|
|
|
|
|
MERCOLEDI' 4 NOVEMBRE
ORE 17.30 STABAT MATER
|
|
LETTERE DA MARIELE ... OLTRE LE NOTE DELLO ZECCHINO D'ORO |
|
|
|
Presentazione del volume a cura di Giuliano Musi (Minerva Edizioni, 2015). Conduce il giornalista Marino Bartoletti.
Info evento
|
|
|
|
|
|
|
SABATO 7 NOVEMBRE
ORE 10
|
|
DAI SAMPIERI AI TALON - VISITA GUIDATA |
|
|
|
Visita guidata alla mostra Dai Sampieri ai Talon. Tradizioni famigliari e collezionismo condotta da Paola Foschi, curatrice della mostra.
Info evento
|
|
|
|
|
LUNEDI' 9 NOVEMBRE
ORE 17.30 STABAT MATER
|
|
BOLOGNA S'ILLUMINA - LUCE, COSMO, ARTE E VITA |
|
|
|
Incontro dal titolo Luce, cosmo, arte e vita. Intervengono Paolo De Bernardis, Vito Mancuso, Eugenio Riccomini. Introduce Flavio Fusi Pecci.
Primo appuntamento di Bologna s'illumina, rassegna di incontri, dibattiti laboratori e spettacoli per celebrare l'Anno Internazionale della Luce (IYL 2015) proclamato dall'ONU.
Info evento
|
|
 |
|
FINO AL 10 GENNAIO 2016
AMBULACRO LEGISTI
|
|
DAI SAMPIERI AI TALON. TRADIZIONI FAMIGLIARI E COLLEZIONISMO |
|
|
|
La
mostra documentaria, curata da Paola Foschi,
Romolo Dodi e Angelo Mazza, intende presentare
la donazione che la famiglia Talon Sampieri ha
fatto del proprio archivio storico alla Biblioteca
Comunale dell'Archiginnasio e far conoscere ad un
pubblico vasto di cittadini e appassionati della storia
di Bologna la composizione dell'archivio e le
immense possibilità di studio e di ricerca che
esso offre.
Info evento
|
|
 |
|
DAGLI SCAFFALI ONLINE
|
|
MANOSCRITTO GOZZADINI 79 |
|
|
|
L'immagine a fianco è una delle "anatomie" disegnate nientemeno che nella bottega di Tiziano e incise da Domenico Bonaveri, derivate dalle illustrazioni del De humani Corporis Fabrica,
Basilea, 1543, di Andrea Vesalio. Nel nostro
manoscritto sono legati insieme a disegni
rappresentanti prospettive di strade e piazze,
vedute e spaccati di palazzi e chiese bolognesi.
Sfoglia tutte le tavole
|
|
|
|
 |
|
L'appuntamente
de "Le Voci dei LIbri" del 7 novembre, per la
presentazione del libro di Alberto Asor Rosa, Scrittori e popolo 1965. Scrittori e massa 2015 (Einaudi) è annullato. |
|
Biblioteca
dell’Archiginnasio - Promozione delle
attività culturali dell'Istituzione
Biblioteche del Comune di Bologna
piazza Galvani 1 - Bologna - tel. 051 276.863 -
051 276.866; email: archiginnasio@comune.bologna.it www.archiginnasio.it |

|
|
|
Il
trattamento dei dati personali è effettuato
ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003
“Codice in materia di protezione dei dati
personali”. I dati raccolti non saranno in alcun caso pubblicati, comunicati o diffusi a terzi,
ma utilizzati solo per la comunicazione di informazioni
relative all’attività della Biblioteca
e per scopi statistici.
Per
cancellarti da questa mailing list clicca
qui. To unsubscribe to this newsletter click
here: #
|